attraversamenti e glitch

In IK+ i combattenti seguivano un "modello" fisico ben diverso dai picchiaduro dell'era moderna: anzichè spingersi una volta giunti a contatto si oltrepassavano tranquillamente, inoltre il turn non era automatico.

Il MUGEN, anche se lo permette, non gradisce che due sprites si attraversino e genera, in alcuni casi, dei glitch grafici... ho quindi programmato una soluzione che permetta di aggirare il problema anche se i contendenti su schermo fossero 4.

Implementato anche il turn manuale, sia da stand che da crounch (più lento del primo e non presente nel gioco originale).

che personaggio!

Mi sto occupando della conversione degli sprites, palettandoli in maniera da potere differenziare il colore dei pantaloni da quello della blusa. Eliminata anche la fascia sulla testa e messo a punto il sistema che consentirà di cambiare il colore della cintura in base al numero di round superati.

lo scenario di base

Reperito il software per estrarre i frames dalle GIF animate ho convertito l'intero set relativo al fondale (163 immagini), quindi ho creato l'SFF e programmato lo stage, che risulta dotato del notevole effetto di rifrazione sulla superficie dell'acqua.

Per ora mancano tutte le animazioni di contorno (il bruco, il ragno, il pesce, gli uccelli, ecc.)...

"Staccati" su livelli secondari anche il portale, la roccia e la panca: serviranno più avanti, quando si andranno ad inserire le animazioni di cui sopra.

Reperita anche la documentazione riportante i valori originali assegnati a ciascuna mossa.

si parte

Oggi iniziano i lavori... ho optato per il MUGEN, un engine datato ma il cui sviluppo sembrerebbe essere stato recentemente ripreso, e su cui ho una qualche esperienza. Allo stato attuale soffre di bug, poca efficienza e restrizioni non da poco, tuttavia...

Mi sono procurato il materiale che dovrebbe costituire la base di partenza del gioco: sprites, sfx, grafica aggiuntiva e sfondo, tutto roba proveniente dalla versione AMIGA e che deve essere convertita e adattata ovviamente.